Daniela d'Orlandi, di origine friulana, è nata ad Atene.
Si laurea in Economia Applicata presso l'Università di Parigi-Dauphine nel 1996, dove consegue un Master in Affari Internazionali nel 1997.
Entra in carriera diplomatica nel dicembre 2000 e presta servizio al Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, presso l’Ufficio delle Visite all’estero e in Italia.
Dal 2004 al 2008, come primo incarico all’estero ricopre le funzioni di Vice Capo Missione presso l'Ambasciata d'Italia a Santo Domingo. Dal 2008 al 2012 è assegnata a Strasburgo presso la Rappresentanza Permanente d'Italia al Consiglio d’Europa come Aggiunto al Rappresentante Permanente, dove segue i diritti umani, le questioni giuridiche, la cultura e il bilancio.
Rientra a Roma nel 2012 presso il Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, all’Ufficio degli Affari Generali del Corpo Diplomatico e viene successivamente nominata Capo Segreteria nel 2013.
Nel 2016 è Prima Consigliera alla Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, responsabile della Sezione Diritti Umani durante il mandato dell’Italia nel Consiglio dei Diritti Umani.
Dal 24 agosto 2020 è Ambasciatrice d'Italia in Ghana e in Togo.
Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2013).
Parla inglese, francese e spagnolo.
È coniugata, con tre figli (due maschi e una femmina).