Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL NUOVO FORMULARIO DIGITALE EUROPEO PER L’INGRESSO IN ITALIA – EUROPEAN DIGITAL PASSENGER LOCATOR FORM (dPLF)

Ai passengeri che vogliano fare ingresso in Italia e’ richiesto di compilare il digital Passenger Locator Form europeo (dPLF) prima del proprio ingresso sul territorio nazionale seguendo le istruzioni di seguito riportate:

• collegarsi al sito: https://app.euplf.eu/#/

• seguire la procedura guidata per accedere al dPLF https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_5411_6_file.pdf

• scegliere “Italia” come Paese di destinazione

• registrarsi al sito creando un account personale con user e password (è necessario farlo solo la prima volta)

• confermare l’account tramite il link arrivato all’indirizzo email indicato (è necessario farlo solo la prima volta)

• compilare ed inviare il dPLF seguendo la procedura guidata

Una volta inviato il modulo europeo, il passeggero riceverà all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione il dPLF in formato pdf e QRcode che dovrà mostrare direttamente dal suo smartphone (in formato digitale) al momento dell’imbarco. In alternativa, il passeggero potrà stampare una copia del dPLF da mostrare all’imbarco.

È necessario compilare un modulo per ciascun passeggero adulto; in caso di presenza di minori, questi ultimi potranno essere registrati nel modulo dell’adulto accompagnatore. In caso di minori non accompagnati, il dPLF dovrà essere compilato dal tutore prima della partenza.

La compilazione del modulo digitale, sostituisce l’autodichiarazione cartacea. In casi eccezionali, ovvero esclusivamente in caso di impedimenti tecnologici, sarà possibile compilare il modulo cartaceo.

Per maggiori informazioni:

https://euplf.eu/it/links-it/index.html

Indicazioni per l’utilizzo del Passenger Locator Form digitale per i passeggeri in ingresso in Italia ai sensi dell’art. 3 comma 1 dell’Ordinanza del 16 aprile 2021.

Documento esplicativo